La Producta è stata scelta per partecipare al bando Europeo CORECPO (“High Added Composites Developed by Recycled Plastic Containing Materials”).
Per il progetto è stato formato un gruppo di lavoro composto da quattro Università Europee, il Politecnico di Atene, in particolare la facoltà di ingegneria chimica che coordinerà il progetto, il Politecnico di Torino, l’Università di Birmingham e l’Università belga KU Leuven e due aziende Italiane, PRODUCTA e VIBRAM.
Il progetto CORECPO fa parte del programma Europeo CE-SPIRE-10-2018 e approfondisce il riciclo di diversi ed eterogenei rifiuti di materiali contenenti plastica.
PRODUCTA avendo già una pluriennale esperienza nello sviluppo e riutilizzo di elastomeri provenienti da materiali post produzione avrà un ruolo importante nel progetto. Svilupperà e metterà a disposizione del gruppo di lavoro i diversi metodi e condizioni di processo p.e. temperature, pressioni e/o applicazioni di nanomolecole durante il processo di riciclo della gomma naturale e sintetica.
La qualità finale del prodotto sarà valutata sulla base delle sue proprietà fisico-chimiche risultando dalla combinazione ottimale tra condizioni di processo e relative mescole.
Producta partecipa al bando Europeo “CoRecPo”
/in Producta News /da Staff ProductaLa Producta è stata scelta per partecipare al bando Europeo CORECPO (“High Added Composites Developed by Recycled Plastic Containing Materials”).
Per il progetto è stato formato un gruppo di lavoro composto da quattro Università Europee, il Politecnico di Atene, in particolare la facoltà di ingegneria chimica che coordinerà il progetto, il Politecnico di Torino, l’Università di Birmingham e l’Università belga KU Leuven e due aziende Italiane, PRODUCTA e VIBRAM.
Il progetto CORECPO fa parte del programma Europeo CE-SPIRE-10-2018 e approfondisce il riciclo di diversi ed eterogenei rifiuti di materiali contenenti plastica.
PRODUCTA avendo già una pluriennale esperienza nello sviluppo e riutilizzo di elastomeri provenienti da materiali post produzione avrà un ruolo importante nel progetto. Svilupperà e metterà a disposizione del gruppo di lavoro i diversi metodi e condizioni di processo p.e. temperature, pressioni e/o applicazioni di nanomolecole durante il processo di riciclo della gomma naturale e sintetica.
La qualità finale del prodotto sarà valutata sulla base delle sue proprietà fisico-chimiche risultando dalla combinazione ottimale tra condizioni di processo e relative mescole.
Certificazione barrette per taglio termico presso IFT Rosenheim
/in Producta News /da Staff ProductaInformiamo la nostra clientela che abbiamo ottenuto la certificazione delle nostre barrette in poliammide per il taglio termico presso l’istituto IFT Rosenheim.
Scarica qui il certificato-IFT-Rosenheim
Dal 2016 collaborazione Producta – Unicam
/in Producta News /da ProductaGrazie a questo accordo la Producta si avvale dell’assistenza tecnica e scientifica di altissimo livello presente nell’Ateneo ed ha la possibilità di certificare i suoi prodotti.
Con questo accordo Producta dimostra ancora una volta di essere un’Azienda leader nell’innovazione con lo sguardo costantemente rivolto allo sviluppo di nuove tecnologie.
RUBBER RECYCLING PROCESSES – DEVULCANIZATION ISSUES – SEM & TGA ANALYSIS OF VIRGIN & DEVULCANIZED EPDM RUBBER
Producta sponsor del “5° Scientific Day UNICAM”
/in Producta News /da Staff ProductaGiornata Scientifica della Scuola di Scienze e Tecnologie di UNICAM
Producta, sponsor ufficiale della manifestazione che si è tenuta a Camerino lo scorso 08 Giugno 2016.
Durante la manifestazione ci sono stati alcuni interventi incentrati sul tema della divulgazione scientifica al termine dei quali si è svolta la premiazione delle cinque migliori presentazioni poster.
I vincitori hanno ricevuto un bonus da utilizzare per la partecipazione ad eventi scientifici (scuole, congressi ecc) grazie al contributo gentilmente concesso dalla Producta.
Scarica qui la locandina dell’evento
Producta su il Sole24Ore
/in Producta News /da ProductaNell’ambito di uno speciale de “IL SOLE 24 ORE – Aziende & Territorio” sull’Imprenditoria di successo nel territorio è stato pubblicato un articolo sulla nostra azienda.
Leggi qui: Scarica il pdf
Producta tra le aziende ammesse al POR FESR 2014-2020
/in Producta News /da ProductaGrazie al sostegno finanziario ricevuto dalla Regione Marche e dall’Unione Europea attraverso il bando POR MARCHE FESR 2014-2020 – Asse 1 – Azione 1.3 – “Voucher per favorire i processi di innovazione aziendale e l’utilizzo di nuove tecnologie digitali – Bando 2015”, la nostra azienda ha potuto implementare la propria infrastruttura attuando importanti investimenti sia tramite l’adozione di nuove tecnologie digitali che con l’acquisizione di metodologie e strumenti innovativi a supporto della razionalizzazione dei vari processi di progettazione.
Twin Systems
/in Producta News /da ProductaLa Producta è partner ufficiale del Consorzio Twin Systems, un gruppo di aziende leader nella distribuzione di profili in alluminio.
La Producta ha realizzato tutte le matrici, le attrezzature e gli imballi personalizzati che le consentono ad oggi di fornire le guarnizioni, gli angoli ed i tappi per tutti i sistemi Twin Systems.
Dal 2016 il Consorzio Twin Systems ha scelto Producta anche come fornitore di barrette per i propri sistemi a taglio termico.
Permasteelisa Group
/in Producta News /da ProductaLa Producta, dal 2012, ha stretto un importante collaborazione con la Permasteelisa gruppo che opera a livello mondiale nel settore della progettazione, produzione ed installazione di involucri architettonici, facciate continue e sistemi di interni, eseguendo i disegni dei grandi nomi dell’architettura contemporanea.
La Producta realizza per Permasteelisa guarnizioni a progetto con l’uso di mescole speciali in Epdm e Silicone, certificate in base agli standard americani (ASTM) ed inglesi (B.S.).
Tra le realizzazioni del gruppo vi sono alcune delle più prestigiose opere architettoniche contemporanee al mondo.
Socar Tower: Grattacielo a Baku, Azerbaigian (Altezza: 209 m, Piani: 40)
Tadawul Tower: Grattacielo a Riyadh, Arabia Saudita (Altezza: 200 m, Piani: 41)
Savio
/in Producta News /da ProductaDa anni la Producta è partner della Savio, azienda leader in Europa in accessori per serramenti in alluminio, presente con le sue realizzazioni in mezzo mondo, a conferma di una capacità progettuale e prestigio mondiale.
La Producta realizza le guarnizioni originali Alutec distribuite in esclusiva da Savio.
Sapa
/in Producta News /da ProductaDal 2012 la Producta è partner ufficiale del Gruppo Sapa, leader mondiale dell’estrusione di alluminio.
La Producta ha realizzato in pochi anni centinaia di matrici, attrezzature e tipologie di imballi che le consentono ad oggi di fornire le guarnizioni, gli angoli ed i tappi per tutti i sistemi Original System.