La Producta è stata scelta per partecipare al bando Europeo CORECPO (“High Added Composites Developed by Recycled Plastic Containing Materials”).

 

Per il progetto è stato formato un gruppo di lavoro composto da quattro Università Europee, il Politecnico di Atene, in particolare la facoltà di ingegneria chimica che coordinerà il progetto, il Politecnico di Torino, l’Università di Birmingham e l’Università belga KU Leuven e due aziende Italiane, PRODUCTA e VIBRAM.

 

Il progetto CORECPO fa parte del programma Europeo CE-SPIRE-10-2018 e approfondisce il riciclo di diversi ed eterogenei rifiuti di materiali contenenti plastica.

PRODUCTA avendo già una pluriennale esperienza nello sviluppo e riutilizzo di elastomeri provenienti da materiali post produzione avrà un ruolo importante nel progetto. Svilupperà e metterà a disposizione del gruppo di lavoro i diversi metodi e condizioni di processo p.e. temperature, pressioni e/o applicazioni di nanomolecole durante il processo di riciclo della gomma naturale e sintetica.

La qualità finale del prodotto sarà valutata sulla base delle sue proprietà fisico-chimiche risultando dalla combinazione ottimale tra condizioni di processo e relative mescole.